Per la prima volta, un monarca inglese ad una celebrazione cattolica: ecco il motivo

Menu Medjugorje Dinamico
funerale duchessa kent funerale duchessa kent
Un funerale cattolico per i reali inglesi - www,medjugorje.it (photo: IPA Agency)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Un evento, come di pochi se ne vedono in Inghilterra che, sappiamo, essere a maggioranza di religione anglicana. Eppure è successo: vediamo insieme di cosa si tratta.

La famiglia reale inglese ha partecipato, per la prima volta, ad una celebrazione cattolica, in occasione del funerale della Duchessa del Kent, Katherine. Mai era capitata una situazione del genere, una vera e propria “novità” per i reali.

La duchessa è stata il primo membro anziano della famiglia reale britannica ad essere accolta nella Chiesa. Entriamo insieme nel dettaglio della vicenda.

I reali inglesi in una chiesa cattolica

Fino ad ora non era mai successo che un membro della casa reale inglese, dall’anno dello scisma, fosse entrato in una Chiesa cattolica per una celebrazione. Ma, come sappiamo, non ci sono limiti alla Provvidenza e qualcosa di straordinario è avvenuto proprio qualche giorno fa in Inghilterra. Il 4 settembre scorso, all’età di 92 anni, è deceduta la duchessa del Kent, Katherine, uno dei membri più anziani della famiglia reale.

Lei, di religione cattolica, ha deciso e voluto che il suo funerale venisse celebrato in una chiesa cattolica e non anglicana. E questo, per la prima volta come dicevamo, ha portato i reali inglesi, di religione anglicana (non dimentichiamo che, per la legge inglese, Re Carlo è il capo della Chiesa anglicana) alla celebrazione di un funerale diverso dal solito.

La duchessa aveva infatti lasciato scritto che il suo funerale venisse celebrato nella Cattedrale di Westminster a Londra, ma con rito cattolico. Lei era stata educata anglicana, ma si è convertita alla Chiesa cattolica nel 1994. “Una decisione personale a lungo ponderata” – era stata la sua risposta a chi le chiedeva il perché di questa conversione. Ma c’era anche un altro motivo, ovvero quello di aver visto nella religione cattolica una “chiarezza nella fede”, che in quella anglicana non aveva mai trovato.

La conversione della duchessa del Kent

Katharine Lucy Mary Worsley era la moglie del principe Edoardo, duca di Kent, cugino di primo grado della regina Elisabetta II. Lo scorso martedì, giorno dei funerali, sono state davvero tante le persone che hanno voluto darle l’estremo saluto. Non solo fedeli comuni ma anche i membri della famiglia reale, fra cui Re Carlo, il principe William e la principessa Kate, quanto anche la principessa Anna, sorella di Carlo.

re carlo
Re Carlo nella cattedrale cattolica – www.medjugorje.it (photo: IPA Agency)

E proprio la presenza di Re Carlo al funerale è stata fondamentale: per la prima volta, un monarca inglese e capo della chiesa anglicana ha partecipato ad una celebrazione cattolica.

Anche Papa Leone ha inviato un suo messaggio di vicinanza alla famiglia reale: “Affidando la sua nobile anima alla misericordia del nostro Padre celeste, mi associo volentieri a tutti coloro che rendono grazie a Dio onnipotente per l’eredità di bontà cristiana della duchessa, testimoniata dai suoi molti anni di dedizione ai doveri ufficiali, al patrocinio di enti di beneficenza e alla devota cura delle persone vulnerabili della società”.