Pregare e recitare il rosario in famiglia: la psicologa svela perché è così importante

Mani congiunte e Bibbia aperta Mani congiunte e Bibbia aperta
Pregare e recitare il rosario in famiglia: la psicologa svela perché è così importante - Medjugorje.it (Canva)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Una famiglia è davvero felice se al suo interno si prega, si recita il rosario e ci si dedica all’ascolto reciproco.

Siamo arrivati ​​a una situazione in cui dobbiamo parlare di educazione dei figli come se fosse una scienza“. E’ quanto affermato da Marijana Grgic, laureata in psicologia, fondatrice e proprietaria del Centro di Consulenza Psicologica Madre Teresa di Citluk, nei pressi di Medjugorje. La dottoressa Grgic è intervenuta a Oaza Zivota, un programma a tema familiare trasmesso su Radio Mir Medjugorje, per parlare proprio di come dovrebbero essere i rapporti all’interno della famiglia.

Un bambino può imparare a regolare alcune cose, ma la cosa più importante è collaborare con il genitore, perché è il genitore che porta pace o inquietudine in famiglia“, ha detto Marijana Grgic, che si è poi soffermata sulla sua situazione familiare. “Siamo in sei in famiglia: io, mio marito e quattro figli. Lavoriamo entrambi a tempo pieno, gestiamo un giardino, abbiamo vari impegni lavorativi e di amicizia, bollette da pagare… Insomma, tutto ciò che la vita moderna comporta e causa molto stress“.

Secondo la specialista il metodo migliore è cercare di funzionare come “una piccola impresa“, ovvero ognuno deve completare i propri compiti in tempo. “Ci vengono assegnati compiti in base alla nostra età e poi ci assicuriamo di viverli bene spiritualmente – ha aggiunto la psicologa – La sera, quando ci sediamo tutti in soggiorno, recitiamo il rosario. E prima di farlo ognuno di noi dice qual è stato il momento migliore e quale il peggiore della giornata“.

Pregare e parlare con i propri figli: i consigli per la famiglia

Marijana Grgic e la sua famiglia espongono non solo le difficoltà, ma anche le cose belle che sono accadute durante la giornata, cercando di dare maggiore risalto a queste ultime. Tuttavia la famiglia agisce come un team per aiutare ogni membro ad affrontare le difficoltà che ha vissuto.

Famiglia felice
Pregare e parlare con i propri figli: i consigli per la famiglia – Medjugorje.it (Canva)

La specialista ha quindi parlato di come i bambini vivono l’inizio della scuola, di come i genitori possano facilitare il loro ingresso in un nuovo capitolo della vita e anche di come dovrebbero prendere i voti dei loro figli. Inoltre la psicologa si è soffermata su cosa dovrebbe sapere un bambino quando inizia la scuola e cosa dovrebbe essere insegnato: “Consiglio ai genitori di rilassarsi, amare e accogliere i propri figli nel cuore – le sue parole a Oaza Zivota – di non rincorrere il denaro, di non stare troppo dietro ai dispositivi di ultima generazione e di parlare con i propri figli“.

Consiglio loro anche di non guardare i voti, ma di cercare di crescere un figlio normale, stabile e mentalmente sano, in grado di adempiere agli obblighi della società quando arriverà il momento“, ha poi aggiunto Marijana Grgic, che ha voluto poi ribadire un concetto fondamentale: “Non si può prendere una buona decisione se la famiglia non prega“.

Fonte: Radio Postaja Mir Medjugorje