In che modo, la preghiera, è in grado di illuminarci nelle scelte importanti, quelle più combattute? Cosa devi sapere
Ci sono momenti, nella vita, in cui tutto sembra buio, momenti in cui ci si trova a un bivio. Nella nostra testa, una sola domanda: «Che cosa faccio?». È un po’ come quelle storie in cui il protagonista è costretto a prendere una via, ma quale sarà quella giusta? Non avendo il potere di vedere nel futuro, ci affidiamo ad altri sensi, come ad esempio l’intuito, o al nostro sentire.
E se non dovesse bastare, c’è la via migliore in assoluto, la preghiera. Chi è credente sa che questo è il mezzo più potente per connettersi a Dio e in realtà il ruolo che riveste nelle vite di ognuno di noi, è essenziale.
La preghiera è un’arma potentissima non solo per difendersi dal male, ma anche per illuminarci nei momenti più difficili, quelli in cui non è semplice prendere decisioni importanti.
In che modo la preghiera ci aiuta a fare scelte importanti?
La preghiera è un vero e proprio faro nei momenti di buio. Già solo connettersi, chiudere gli occhi e recitare una giaculatorio, fa sentire subito meglio.

Stiamo parlando di una luce spirituale in grado di pervadere il nostro animo e donarci quiete, laddove c’è agitazione. Quando si devono prendere decisioni cruciali, ci si può sentire in ansia, tristi, affannati, e potremmo agire di impulso.
Pregando, ritroviamo subito la pace interiore, siamo più calmi e in grado di scegliere in maniera del tutto consapevole. La preghiera nasce dal cuore, e se la recitiamo con sincerità, sarà ascoltata.
Mettersi in preghiera, tuttavia, non è solo rivolgersi a Dio, ma anche ascoltare la sua risposta. Quest’ultima può raggiungerci nei modi più inaspettati, con eventi della vita belli o a volte non corrispondenti a ciò che avremmo voluto. Potremmo notare segni che Lui ci invia, in modo del tutto personale. Oppure, può succedere che ciò che chiediamo, sia esaudito.
Nelle scelte più ardue, che potrebbero trasformare la nostra esistenza, pregare può indirizzarci verso la miglior soluzione per noi. D’altronde, Dio ha la visione completa di ogni cosa e se ci rivolgiamo a Lui, sappiamo con certezza che è verso ciò che può farci davvero bene che saremo indirizzati.
Secondo il Catechismo della Chiesa cattolica, «chi unisce la preghiera alle opere e le opere alla preghiera, prega incessantemente», e ancora, «Nulla è prezioso quanto la preghiera: essa rende possibile l’impossibile».
Durante la preghiera è fondamentale essere perseveranti, avere fede, e soprattutto non avere fretta di ricevere risposta. Tutto arriverà al tempo opportuno, in modi che solo l’Altissimo conosce.