È vero che esistono preghiere che hanno più effetto rispetto ad altre? Ecco come stanno le cose, in realtà
Sin da piccoli, ci hanno insegnato a pregare per noi stessi e per gli altri, e la preghiera è da sempre l’arma più potente che abbiamo per chiedere l’intercessione del Signore. Non sempre ciò che chiediamo accade, ma ci sono delle importanti prospettive da cui guardare la cosa.
La preghiera non è magia, non c’è una “formula” prestabilita, è un modo di comunicare col Padre e, da non dimenticare, solo Dio ha la visione completa su ogni cosa, perché conosce passato, presente e futuro (è onnisciente), il che significa che molto spesso, ciò che non è esaudito o magari non lo è subito, è perché dietro potrebbe esserci una visione più grande. Dio potrebbe guidarci su altre strade, migliori di quanto immaginiamo.
Quello che è bene sapere è che le nostre preghiere arrivano a Dio, ma la sua risposta non avviene secondo le modalità che ci aspetteremmo, ma molto più profonde e misteriose, diverse l’una dall’altra. Un vecchio detto dice che le vie del Signore sono infinite, e in effetti è così. Dio sa cosa è meglio per noi, e se c’è una chiave di volta che può fare la differenza non è, come detto, la formula che usiamo.
Preghiera, la vera chiave di volta la spiega Gesù nel Vangelo
Può succedere di pregare e di attendere una risposta, che però non sembra non arrivi. A quel punto, ci chiediamo in cosa sbagliamo.

In realtà, la vera chiave di volta della preghiera è la fede. Quando preghiamo, è essenziale non dubitare del fatto che esse saranno efficaci, e a questo proposito, nel Vangelo di Matteo, è Gesù stesso a spiegare il perché certe preghiere non sono esaudite.
Nel testo, infatti, i discepoli non erano riusciti a guarire un ragazzo indemoniato:«Allora i discepoli, accostatisi a Gesù in disparte, gli chiesero: «Perché non l’abbiamo potuto cacciare noi?» Gesù rispose loro: «A causa della vostra poca fede; perché in verità io vi dico: se avete fede quanto un granello di senape, potrete dire a questo monte: “Passa da qui a là”, e passerà; e niente vi sarà impossibile».
Per fare in modo, dunque, che una preghiera sia più potente, è necessario avere tanta fede. Spesso, quando preghiamo, il nostro cuore vive una lotta interna, divisi tra fede e dubbio, come se non si creda sia possibile ottenere una certa grazia.
Tuttavia, tra le preghiere che facciamo, non dobbiamo dimenticare di inserire proprio quella che Dio ci aiuti ad accrescere la nostra fede. Affidarsi a Lui con cuore pronto a ricevere è essenziale: non dimentichiamo mai che lui è l’Onnipotente e niente è impossibile se ci crediamo davvero.