La Santa che scherzava con Gesù: le battute di Teresa d’Avila

teresa e gesù teresa e gesù
Santa Teresa d'Avila e il suo dialogo con Gesù - www.medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

È una delle sante, annoverata fra i dottori della Chiesa, più conosciute al mondo. Il suo ruolo è stato di fondamentale importanza per la Chiesa stessa, anche per quello che è stato il suo modo di evangelizzare.

La vita di Santa Teresa D’Avila non ha bisogno di presentazioni: ciò che però poco si conosce, sono quegli episodi che, per molti, potrebbero sembrare insignificanti, ma per lei invece sono stati principali, soprattutto per il suo rapporto con il Signore.

Gesù è stato, per lei, un amico e anche un confidente. Cerchiamo di capire insieme il motivo.

Teresa: una monaca carmelitana

Santa Teresa d’Avila, di cui oggi si celebra la memoria liturgica, è uno dei Dottori della Chiesa, ma è stata anche una mistica. Monaca e religiosa carmelitana, dopo un travagliato percorso interiore che la condusse a quella che definì in seguito la sua “conversione” (a trentanove anni), divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.

Un ingresso in monastero che, per lei, non è stato fra i più facili, a causa anche della sua cagionevole salute, unita anche all’opposizione seria e concreta da parte di suo padre, che mai avrebbe dato il suo assenso all’ingresso della figlia in convento. Sarà soltanto nel 1537, dopo un lungo travaglio interiore, che Teresa comprenderà a pieno cosa Gesù voleva da lei.

L’ingresso in convento, l’ammissione agli ordini, la solenne vestizione con il rito delle monache carmelitane. Una vita molto travagliata che, però, ha sempre visto un qualcosa di “speciale” rispetto a tutti gli altri del suo secolo: il suo personale, quanto particolare rapporto con Gesù. Il Signore, per Teresa, era un amico, un confidente e, per dirla in termini più moderni, anche qualcuno con cui sfogarsi nei momenti difficili della vita.

I dialoghi con Gesù

Si racconta, infatti, che proprio in uno dei momenti più difficili della sua vita religiosa, Santa Teresa, dialogando con Gesù, si sentì dire: “Teresa, così tratto i miei amici”. E dall’altro lato, con la stessa ironia, lei rispose: “Ecco perché ne hai così pochi!”. Gesù era un tesoro prezioso per lei: lei non scherzava, in senso ludico, con il Signore, perché ne aveva profonda devozione quanto rispetto.

santa teresa
Un amico con il quale si confidava – www.medjugorje.it

Intratteneva con lui un dialogo intenso e profondo, caratterizzato da una relazione intima e confidenziale. Come è raccontato, ancora, in un dialogo con Gesù Bambino che le disse: “E Io sono Gesù di Teresa“. Si raccontava, infatti, che un giorno Teresa incontrò un bambino bellissimo all’interno del monastero, cosa insolita vista la clausura.

Ella chiese al bambino chi fosse, e questi le rispose con un’altra domanda: “E chi sei tu?“. Dopo che Teresa si presentò come “Teresa di Gesù“, il bambino rispose sorridendo: “E Io sono Gesù di Teresa”. Un incontro speciale, l’inizio di uno dei tanti, che fa capire, però, come sia stata grande la fiducia di questa Santa nei confronti di Gesù e di come Lui, dall’altro lato, non si sia tirato indietro nel manifestarsi e rivelarsi a lei.