Santi Giacomo e Filippo: apostoli uniti nella fede e nel martirio

Santi Giacomo e Filippo: apostoli uniti nella fede e nel martirio
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Filippo e Giacomo “il Minore” scelti tra i Dodici da Gesù, furono suoi discepoli più intimi, testimoni della sua vita, della sua morte e della sua risurrezione.

Entrambi dedicarono ogni energia all’evangelizzazione, accogliendo la chiamata al martirio, come nella loro vita terrena così ancora oggi riposano fianco a fianco nella Basilica dei SS. XII Apostoli a Roma, che era stata originariamente dedicata solo a loro.

“Filippo, vieni e seguimi”

Con queste parole Gesù convocò Filippo (Gv 1,43), cambiando per sempre la sua esistenza. Originario di Betsaida e già attratto dal messaggio di Giovanni Battista, attese a lungo il Messia. Fu con Gesù nel deserto prima del miracolo della moltiplicazione dei pani (Gv 6,5-9) e gli chiese, durante l’Ultima Cena, di rivelare il Padre (Gv 14,8). Dopo la Pentecoste, portò il Vangelo agli Sciti e ai Parti in Asia Minore, raccogliendo numerose conversioni. Giunto infine a Ierapoli, fu inchiodato a testa in giù su una croce a forma di X, offrendo la propria vita in olocausto a Cristo.

Giacomo, “il Giusto” e guida di Gerusalemme

San Paolo lo definisce “fratello del Signore” (Gal 1,19), termine che nella Chiesa primitiva indicava i congiunti più prossimi a Cristo. Secondo la tradizione, Giacomo era figlio di Alfeo — fratello di san Giuseppe — e quindi cugino di Gesù, fratello tra l’altro di san Giuda Taddeo. Nominato vescovo di Gerusalemme, presiedette il Concilio del 50 d.C., risolvendo delicati interrogativi sulla Legge (At 15,6-29). Chiamato “il Giusto” per la sua vita ascetica — digiuni, astinenza dal vino e preghiera incessante — è anche autore della Lettera di Giacomo, dove afferma che «la fede, se non ha le opere, è morta» (Gc 2,17). Martirizzato per lapidazione tra il 62 e il 66 d.C., testimoniò fino alla fine la sua obbedienza a Cristo.

Preghiera a San Filippo e San Giacomo

O gloriosi apostoli san Filippo e san Giacomo, voi che foste chiamati direttamente da Gesù e che avete dato la vita per la Verità, otteneteci la grazia di ascoltare con prontezza la voce del Signore, di servirlo con lealtà e di diffondere il Vangelo con ardore. San Filippo, insegnaci a confidare nella Provvidenza divina come tu confidasti, e san Giacomo, rendici fermi nella fede e nell’amore operativo, perché, come voi, possiamo giungere al martirio della carità ed un giorno cantare con voi le lodi al Padre celeste. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Change privacy settings
×