Scegliere il successore di Papa Francesco: ognuno può dare la sua opinione con il FantaConclave

Menu Medjugorje Dinamico
papa conclave papa conclave
L'elezione del Papa: i laici possono dire la loro - www.medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il Conclave sta per aprirsi: mancano solo pochissime ore e già il toto nomi è in fermento da qualche settimana, già dal dopo la morte di Papa Francesco.

C’è chi si aspetta un Papa sulla scia di ciò che ha lasciato Bergoglio e chi, invece, ne vorrebbe un altro su posizioni più moderate. Verso la sezione “conservatori”, in realtà, non c’è quasi nessuno, ovvero un ritorno pieno e zeppo all’ortodossia. Cosa sta succedendo?

In realtà, dopo la strada aperta e tracciata da Papa Francesco, si può dire che è veramente difficile scegliere un suo successore. Ma, a quanto pare, potrebbero non essere solo i cardinali a sceglierlo. Hai mai sentito parlare di “FantaConclave”?

La scelta non facile del nuovo Papa

Lo abbiamo detto all’inizio: il Conclave sta per aprirsi e, insieme a lui, anche una nuova era, quella di un nuovo Pontefice. La Chiesa, nel periodo della sua sede vacante, si è sentita come orfana del suo pastore e, dal punto di vista pratico vero e proprio, non sono state prese decisioni di alcun genere né, tantomeno, nelle singole parrocchie si è potuto fare più di tanto, se non pregare per Papa Francesco.

La preghiera che, come lui stesso sempre ci diceva, “è l’ossigeno per la nostra vita” e, mai come ora che è tornato alla casa del Padre, sentiamo ancora di più la necessità di pregare per Francesco. Sono passati diversi giorni da quel 21 aprile, lunedì dell’Angelo, quando è arrivata la notizia della morte del Pontefice. Una notizia che nessuno s’aspettava, che nessuno avrebbe mai voluto dare o ricevere.

Il periodo di lutto che la Chiesa osserva dopo la morte di un Pontefice sta per concludersi e, alla sua fine, ecco che si dà inizio al Conclave. Coloro che sono “chiusi” nella Cappella Sistina, lontano da tutto e tutti, senza avere collegamento alcuno con l’esterno e, dall’altro lato, anche per poter meditare meglio sulla migliore scelta da fare. Stiamo parlando dei cardinali, ben 133 arrivati da ogni parte del mondo per scegliere il successore di Francesco.

Un FantaConclave? Possibile anche per noi

Ma sono solo i cardinali a sceglierlo? Sì, ma anche noi laici “possiamo dire la nostra”. In che modo? Attraverso quello che si chiama “FantaConclave”: no, non è uno scherzo. Certo, non è nulla di ufficiale, niente che andrà, poi, ad intaccare la scelta del Collegio Cardinalizio circa il nuovo Papa. Ma è una sorta di avvicinamento, ai laici, ai giovani soprattutto, a questo momento così speciale quanto particolare per la chiesa stessa.

cappello cardinale
Arriva il FantaConclave: cos’è? – www.medjugorje.it

Una vera e propria classifica personale, una cinquina di candidati papabili: ciascuno può farla iscrivendosi al sito fantaconclave.eu. Conoscere i singoli cardinali e, come un vero e proprio fantacalcio, scegliere un capitano e ben 4 riserve…tutti possibili nuovi Pontefici. Chi vince? Non solo chi “azzecca” il cardinale che diventa Papa (fra i capitani delle singole squadre) ed avrà maggior punteggio, quanto anche chi riuscirà ad indovinare il nome scelto dal futuro Pontefice quanto, infine, anche il numero delle “fumate nere” prima dell’elezione ufficiale.

Ripetiamo: un modo divertente quanto anche conoscitivo per dare la possibilità a ciascuno di dire la propria in materia di Conclave…in attesa della fumata bianca vera e propria per l’elezione del nuovo Pontefice.