«Sembrava muoversi»: il mistero dietro la reliquia di una santa è stato svelato

Mistero reliquia di una santa svelato Mistero reliquia di una santa svelato
Mistero reliquia di una santa svelato -medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Di recente, dopo alcune accurate analisi su una reliquia di una santa, un mistero che la stava interessando ha trovato risposta. Ecco la verità

La storia ci ha insegnato che molti sono stati i miracoli che si sono verificati nel corso dei secoli, e che per riconoscerli c’è un procedimento complesso, perché, purtroppo, non sempre sono tali. La Chiesa cattolica, infatti, per appurare che un miracolo sia tale, compie una serie di indagini molto accurate e dai requisiti stringenti.

Essa non prende in considerazione qualunque fenomeno anomalo, come miracolo. Per essere tale, infatti, un prodigio deve essere inspiegabile dal punto di vista scientifico o naturale, nonché portare alla fede. In linea generale, la Chiesa investiga su guarigioni inspiegabili, che però devono essere comprovate da documenti, apparizioni mariane, miracoli eucaristici, statue o quadri che sanguinano, corpi dei santi incorrotti.

Un fenomeno come una reliquia che si muove, in genere, non è ritenuto qualcosa su cui indagare, ma questa volta è accaduto. Scopriamo cosa è successo, più in dettaglio.

La reliquia di questa santa sembrava muoversi, ma ecco che cosa è successo veramente

Una reliquia di primo grado di Santa Gemma Galgani, sembrava essersi mossa da sola. all’interno di una teca sita al Newman Center della Nebraska University, a Lincoln, negli Usa.

Mistero reliquia di una santa svelato
Mistero reliquia di una santa svelato (credit@reddit.com)-medjugorje.it

Questo episodio ha chiaramente attratto moltissimi fedeli, che sono accorsi per assistere a questo movimento anomalo. La Diocesi di Lincoln ha quindi deciso di indagare ufficialmente sull’accaduto, per comprendere se il movimento della reliquia fosse di origine soprannaturale.

A occuparsi delle indagini è stato Padre Caleb La Rue, cancelliere della diocesi locale, con l’aiuto di un altro prelato. Dopo un attento esame, però, si è scoperto che non si trattava di un fenomeno soprannaturale. Da quanto si apprende, infatti, la causa del movimento sarebbe stata un gancio piegato che reggeva il reliquiario.

La piegatura faceva sì che il peso fosse distribuito in modo anomalo, per questo la reliquia oscillava. Una volta che la reliquia è stata rimossa dal gancio, non si muoveva più.

Nonostante in questo caso non si sia verificato un prodigio, Padre La Rue ci ha tenuto a sottolineare un concetto molto importante, ossia che Nostro Signore c’è quotidianamente nelle nostre vite e in particolare nell’Eucaristia.

«Anche se non è soprannaturale, penso che ci sia qualcosa che Dio vuole che tutti noi impariamo da questa esperienza, perché Lui ha voluto o permesso che accadesse», ha detto il sacerdote riferendosi al suddetto episodio.