Notizie

Un incontro inaspettato e arrivato come un piccolo segno del Cielo

Per una famiglia un piccolo episodio ha rappresentato una sorpresa e anche un segno del Cielo che indicava di aver fatto la scelta giusta.

A volte nella vita accadono eventi che ci appaiono come segni del Cielo: anche se si tratta di piccole cose ci indicano che niene avviene per caso e che dietro ogni fatto si nasconde la mano del Signore. Una famiglia americana ha sperimentato tutto questo in un episodio carino e simpatico che vede come protagonista un bambino e il Papa. 

Si tratta di qualcosa che è capitato inaspettatamente ad una giovane famiglia che dagli Stati Uniti è giunta a Roma per il Giubileo e per visitare la meravigliosa città eterna. Jessica e il marito hanno tre bambini, di cui il più piccolo, Samuel, ha solo tre anni e mezzo e una grandissima vivacità.

L’incontro inaspettato e giunto come un segno del Cielo

Samuel è come tanti bambini della sua età spesso irrequieto e difficile da far star fermo. La mamma fa fatica a tenerlo buono e proprio perché è un piccolo molto vivace, quando la famiglia progettava il viaggio in Italia, si pensava di lasciarlo a casa con i nonni.

Samuel è soprannominato “Stitch”, dal nome di un personaggio di un film americano che mette in evidenza proprio la grande energia di un bambino irrefrenabile. Per questo fare un viaggio in una città caotica come Roma con tre bambini, di cui uno piccolo e vicacissimo sembrava un’impresa troppo ardua per la famiglia e anche amici e parenti sconsigliavano i genitori di portarlo con sé.

Il piccolo Samuel incontra inaspettatamente il papa – Foto Instagram@dollshousepegs – medjugorje.it

Ma loro, hanno sentito che sarebbe stato bene portarlo e, seguendo questo impulso hanno intrapreso il viaggio tutti insieme, con anche il piccolo tanto dinamico. E così, fidandosi del proprio moto interiore, portando con sé il piccolo Samuel si è verificato anche un incontro speciale, quello con papa Leone, in un momento molto bello che rimarrà per sempre impresso nei ricordi di questa famiglia.

Il regalino al Papa

Questa mamma, cattolica, ha lasciato il lavoro per dedicarsi a tempo pieno alla famiglia e per avere una piccola fonte di guadagno così da incrementare il bilancio familiare realizza in casa degli oggettini di legno.

Si tratta di piccole bamboline e di recente ha pensato di fabbricarne alcune che rappresentano gli ultimi famosi santi canonizzati, e quindi san Carlo Acutis e san Pier Giorgio Frassati e una che raffigura papa Leone XIV. Jessica sapeva che il Santo Padre a volte rivolgeva saluti speciali ai bambini presenti durante le cerimonie papali. Ma non aveva idea che la scelta sarebbe caduta su Samuel.

Come molti altri in pellegrinaggio a Roma, si sono recati alla cerimonia papale. Si sono messi in fila in Piazza San Pietro, il più vicino possibile alle transenne, sperando di intravedere il Papa al suo passaggio. All’arrivo del Papa, a bordo del veicolo affettuosamente chiamato papamobile, le guardie svizzere hanno notato il piccolo Samuel e lo hanno sollevato per fargli ricevere il saluto e la benedizione del pontefice.

Così il bambino, nel salutare papa Leone che aveva di fronte, gli ha dato il piccolo oggettino di legno che lo raffigura. Un momento molto tenero che per la famiglia ha rappresentato un vero e proprio segno del Cielo a dimostrazione che la scelta di portare Samuel in viaggio a Roma è stata proprio giusta.

Published by
Romana Cordova