Ogni anno, ad ottobre, migliaia di persone si mettono in cammino con la Vergine Maria: quest’anno, però, la devozione è giunta all’apice, stabilendo un record.
Lo scorso 12 ottobre 2025, ha avuto luogo la 291esima edizione della Romería de Zapopan, uno degli eventi più importanti di fede cattolica in Messico. Si tratta di una manifestazione sempre molta attesa durante l’anno, che tuttavia quest’anno ha rilevato un record assoluto, in termini di partecipanti.
Da quanto si apprende, infatti, all’evento sono intervenuti circa tre milioni di fedeli. Si tratta di un pellegrinaggio che vede il trasferimento della statua della Beata Vergine di Zapopan dalla Cattedrale di Guadalajara fino alla Basilica di Zapopan.
Il percorso è di 8 km a piedi, ed è un cammino emozionante, in cui milioni di persone accompagnano Maria in questo tratto, cantando, pregando e ballando. È un tragitto che si svolge in mezzo alla gente, tra quartieri, mercati, ospedali, scuole.
Ma è molto più di questo, perché è la prova che si tratta di una fede che arde d’amore, che è viva e risuona nei cuori di chi partecipa. Un profondo momento di condivisione che rafforza, ancor di più, il legame con la Beata Vergine Maria.
Cammino della Vergine di Zapopan: origini e simbolismo della Romería
Romeria è un termine di origina spagnola, risalente al periodo medievale e sta ad indicare il tragitto compiuto dai pellegrini penitenti verso la nostra Capitale, Roma.

Lo scopo di tale pellegrinaggio era quello di chiedere perdono e rinnovare il proprio credo. In America Latino, il significato si è poi esteso a quello di pellegrinaggio in un santuario, come simbolo di pentimento, e al contempo di devozione.
La Romería è un evento che mescola tradizione, religione, ed è anche Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO. La devozione alla Madonna di Zapopan, anche nota come La Generala, affonda le sue radici nel XVII secolo e come da tradizione, l’immagine è legata a eventi in cui la città ha ricevuto grazie e benedizioni. Nello specifico, la fine di guerre ed epidemie.
Maria è simbolo di speranza, di protezione ed è una roccia su cui contare nei momenti più bui. Quest’anno, il record di partecipazione è simbolo di una fede che non smette di ardere, nonché del legame che molti fedeli hanno nei confronti della Vergine Maria, il cui amore è luce nelle nostre vite.
Ogni anno, milioni di persone si spostano per fare questo cammino e renderle omaggio. La Romeria, come ha spiegato anche l’Arcivescovo di Guadalajara, Francisco Robles Ortega, è un punto da cui partire per un cambiamento radicale, per rinsaldare la propria fede, migliorare il proprio essere, e stare accanto ai più fragili.