Vangelo di oggi 25 Settembre: “dalla curiosità sterile alla vera ricerca”

Menu Medjugorje Dinamico
Vangelo di oggi 25 Settembre: "dalla curiosità sterile alla vera ricerca" Vangelo di oggi 25 Settembre: "dalla curiosità sterile alla vera ricerca"
Vangelo di oggi 25 Settembre: "dalla curiosità sterile alla vera ricerca"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il brano del Vangelo di oggi ci presenta Erode che «cercava di vedere Gesù», ma non con cuore sincero, bensì con curiosità e paura.

Erode è turbato dalla fama di Gesù. Il suo cuore è agitato dal rimorso per l’uccisione di Giovanni Battista e confuso dalle voci sul Maestro di Nazaret. Alcuni lo identificano con Elia, altri con un profeta risorto: nessuno ancora riconosce pienamente in Lui il Figlio di Dio. Questo episodio ci invita a riflettere sul modo in cui cerchiamo Gesù: con un desiderio autentico di conversione o con uno sguardo superficiale che non porta alla vera fede?

Dal Vangelo secondo Luca 9,7-9

In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo.

Vangelo di oggi 25 Settembre: "dalla curiosità sterile alla vera ricerca"
Commento al Vangelo del 25 settembre

La riflessione sul Vangelo di oggi

La reazione di Erode alla fama di Gesù è emblematica. Colui che aveva fatto decapitare Giovanni Battista ora teme che sia risorto. La sua coscienza non trova pace, perché il peccato non confessato e non affidato a Dio diventa una ferita che tormenta. La Parola insegna: «I malvagi fuggono anche se nessuno li insegue» (Pr 28,1). Così Erode vive nell’ansia, incapace di affrontare la verità.

Erode «cercava di vederlo» (Lc 9,9). Ma il suo desiderio non nasce dalla fede, bensì dalla curiosità e dall’inquietudine. Non cerca Gesù per convertirsi, ma per capire chi minaccia il suo potere. Il suo atteggiamento ricorda quello di Erode Antipa durante la Passione: quando finalmente incontra Gesù, spera in qualche miracolo spettacolare, ma riceve solo il silenzio del Signore (cfr. Lc 23,8-9). La curiosità, senza apertura del cuore, non conduce alla salvezza.

Il Vangelo ci invita a distinguere tra il semplice “sentire parlare di Gesù” ed il conoscerlo davvero. Molti oggi, come allora, si fermano alle opinioni: per alcuni Gesù è un saggio, per altri un profeta, per altri ancora un rivoluzionario. Ma solo chi apre il cuore alla fede scopre che Egli è il Cristo, il Figlio del Dio vivente (cfr. Mt 16,16).

La confusione della folla che paragona Gesù ad Elia o ad un profeta risorto rivela la difficoltà di riconoscere la novità assoluta della Sua persona. Gesù non è il ritorno del passato, ma il compimento definitivo delle promesse di Dio. Come afferma la Lettera agli Ebrei: «Dio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio» (Eb 1,1-2).

Il cuore di Erode resta chiuso. Nonostante il turbamento ed il desiderio di vedere, non compie il passo decisivo: aprirsi alla conversione. Questo ci ammonisce: non basta la curiosità religiosa, serve la disponibilità ad accogliere la verità, anche quando essa mette in discussione la nostra vita.

Spunti di riflessione personale

  1. Cerco Gesù per curiosità o per un reale desiderio di cambiare vita e incontrare la sua salvezza?
  2. Ho ferite o peccati che non ho ancora portato davanti a Dio, e che continuano a turbare la mia coscienza?

Preghiera di oggi

Signore Gesù, donami un cuore puro, libero dalla paura e dalla curiosità sterile. Fa’ che non mi accontenti di sentir parlare di Te, ma che Ti cerchi con sincerità e fede. Aiutami a riconoscerti come Figlio di Dio e da lasciarmi trasformare dal Tuo amore. Guarisci le mie ferite interiori e rendimi testimone della Tua verità. Amen.