Voce e speranza: il ruolo della Chiesa in Ucraina

Voce e speranza: il ruolo della Chiesa in Ucraina Voce e speranza: il ruolo della Chiesa in Ucraina
Voce e speranza: il ruolo della Chiesa in Ucraina
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Suor Alina Petrauskaite, attraverso il suo lavoro, rappresenta una figura chiave nella missione della Chiesa cattolica in Ucraina.

Appartenente alla Congregazione delle piccole sorelle del Cuore Immacolato di Maria (Honoratki), dal 2014 ha assunto la gestione del portale rkc.org.ua e delle sue piattaforme social, che fungono da voce per la Chiesa cattolica romana nel paese. Durante il conflitto che ha colpito l’Ucraina negli ultimi anni, questo portale ha assunto un ruolo vitale, diventando un punto di riferimento per i fedeli e per chi cerca supporto.

Informazione e assistenza ai fedeli

La guerra ha reso il portale un strumento essenziale di supporto. Suor Alina sottolinea l’importanza di trasmettere la voce dei vescovi e di raggiungere chi è nel bisogno. Le attività del portale non si limitano alla diffusione di notizie, ma si estendono anche all’assistenza concreta per le persone colpite dal conflitto, tra cui: feriti, veterani, famiglie di militari e donne rimaste vedove. La redazione, composta da suor Alina e dai collaboratori Maksym Zheleznytskyi e Tetiana Reshetar, si impegna quotidianamente per aggiornare il sito e i canali social, offrendo nuove informazioni ogni giorno.

Uno degli aspetti più significativi del lavoro di suor Alina è il supporto emotivo e spirituale per chi ha subito perdite. Attraverso il portale rkc.org.ua, vengono organizzati incontri per madri e vedove di soldati deceduti, creando un ambiente di condivisione e sostegno. Suor Alina afferma: «Tali incontri aiutano a superare il dolore dopo una grande perdita, perché c’è una comunità che si sostiene a vicenda». Le storie di soldati e cappellani del fronte sono condivise per rinforzare la fede e dimostrare che, nonostante le avversità, Dio è presente.

Suor Alina Petrauskaite, attraverso il suo lavoro, rappresenta una figura chiave nella missione della Chiesa cattolica in Ucraina.
Suor Alina Petrauskaite (www.medjugorje.it)

Esperienze di fede in tempi di guerra

La vita di suor Alina è segnata da un costante senso di pericolo. Le esplosioni quotidiane delle bombe russe rendono ogni giorno un atto di coraggio. Ricorda un momento cruciale all’inizio della guerra, quando, impossibilitata a recarsi in chiesa, ha assistito a una messa in diretta. Questo evento ha profondamente cambiato la sua percezione della vita e della morte, portandola a un rinnovato abbandono alla volontà di Dio.

Nonostante le sfide quotidiane, suor Alina continua a dedicarsi alla sua missione con passione. Riconosce che, a volte, può essere difficile vedere i frutti del proprio lavoro, ma le persone le comunicano quanto sia importante il portale per loro. La sua dedizione è motivata dalla volontà di servire Dio e di contribuire al Suo Regno, facendo sentire la presenza della Chiesa in un periodo di grande bisogno per il popolo ucraino.

 

Change privacy settings
×