Cosa significa effettivamente pregare secondo le intenzioni del Papa?

Menu Medjugorje Dinamico
pregare per le intenzioni del papa pregare per le intenzioni del papa
Perchè si prega per le intenzioni del papa? - medugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Quando si richiedono le indulgenze tra le preghiere ci sono quelle secondo le intenzioni del Papa: cosa significa realmente?

Siamo nell’Anno Santo, il Giubileo della Speranza indetto per questo 2025 in corso dona la grande grazia dell’indulgenza plenaria, come ha istituito la Chiesa. La remissione totale delle pene temporali dovute ai peccati già perdonati con il sacramento della Confessione viene concessa e si può applicare alla propria anima vivente o per le anime del Purgatorio.

Sappiamo che per ottenere quest’indulgenza bisogna andare in un luogo sacro giubilare, e in tutto il mondo sono molteplici quelli deputati a questo scopo. Le condizioni necessarie sono ovviamente la Confessioone con il pieno pentimento dei propri peccati, successivamente ricevere la Comunione eucaristica e recitare alcune preghiere: quelle secondo le intenzioni del Papa.

Perchè si prega secondo le intenzioni del Papa?

Solitamente si dedicano a queste intenzioni la recita di un Pater Noster, un’Ave Maria ed un Gloria. Pregare secondo le intenzioni del Sommo Pontefice vuol dire dedicare e indirizzare la propria preghiera agli specifici obiettivi che si pone il Papa.

Le sue intenzioni rappresentano le priorità per la Chiesa e per il bene del mondo intero, per l’umanità tutta. I nquanto Vicario di Cristo in terra, capo del Corpo mistico che è la Chiesa, il Papa è rivestito di un’autorità tale che ci si affida a quelle che sono le sue intenzioni, ispirate nella grande responsabilità che è stato chiamato a portare.

cosa vuol dire pregare per le intenzioni del papa?
Quali sono le intenzioni di preghiera del papa? – medugorje.it

La preghiera in comunione con il Papa è un elemento molto importante dell’essere cattolici. Esprime l’appartenenza, l’obbedienza verso chi è stato chiamato a svolgere questo ruolo di guida. Manifesta fiducia e un’affidamento necessario perché ci sia comunione e quindi unità.

Le intenzioni del pontefice non sono personali e opinabili, ma si crede, siano corrispondenti alle finalità della Chiesa stessa. La preghiera per le intenzioni del Papa è dunque un atto certamente non formale e non devozionistico, ma ha un significato pieno e profondo di comunione con colui che è stato messo a capo.

Quali sono le intenzioni del pontefice?

Sorge una domanda: quali sono effettivamente le intenzioni del Santo Padre? Secondo quanto afferma la tradizione apostolica e il magistero della Chiesa le sue finalità, i suoi obiettivi, tutto ciò che possiamo considerare, appunto, intenzioni, che rientrano quindi nella sua volontà, sono precisamente elencabili.

Il primo riferimento è al bene della Chiesa cattolica, fondata da Gesù  e messa come segno e strumento di salvezza per il mondo. Certamente tra le intenzioni del Papa c’è quella della propagazione della fede, elemento imprescindibile dell’essere cristiano.

Negli obiettivi, desideri e intenzioni del pontefice c’è la dissipazione delle eresie e la propagazione della retta dottrina. Il papa ha come intenzione di preghiera ovviamente la conversione dei peccatori e non può non esserci anche la ferma e accorata intenzione della pace tra i popoli e le nazioni.

Più precisamente è riassunto tutto in queste formulazioni magisteriali che esprimono appieno quali sono effettivamente le intenzioni del Sommo Pontefice:

  •  L’esaltazione della Chiesa cattolica
  • La propagazione della fede
  • L’eliminazione dell’eresia
  •  La conversione dei peccatori
  • La vera concordia tra le nazioni