Spopola sui sociale dove è diventata virale: è l’immagine di un volto di Gesù dipinto da un cane perfettamente addestrato.
Gli animali sono parte integrante della creazione e sebbene solo l’uomo sia stato creato ad immagine di Dio anche loro sono creature volute ed amate e per questo estremamente preziose e dall’enorme valore. Il cane, poi, tra gli animali è certamente quello con cui l’essere umano instaura un legame più stretto: non a caso è definito il “miglior amico dell’uomo”.
Quello che riescono a compiere i cani addestrati è davvero sbalorditivo. Non solo si riesce a raggiungere alti livelli di comunicazione che rimandano in gran parte a similitudini con quella tra umani, ma sono in grado di svolgere azioni che mai si penserebbe potesse fare un animale, come dipingere.
Un cane addestrato appositamente e dopo lungo lavoro è riuscito in un atto che ha dell’incredibile: ha realizzato un dipinto. L’espressione artistica è propriamente umana, ma come dimostra questo cane, anche i nostri amici a quattro zampe possono, con l’educazione e l’influenza dell’uomo, esprimere tecnicamente e sensibilmente opere d’arte. Il cane in questione ha dipinto un quadro e il soggetto è Gesù.
Il cane che dipinge il volto di Gesù: l’immagine virale sul web
Un elemento così strano e fuori dal comune non poteva certo passare inosservato, anzi, ha suscitato un enorme interesse quando il video del cane che dipinge il volto di Gesù è stato messo in rete. Il mondo dei social è esploso in un boom di rilanci che hanno fatto diventare il video e le relative immagini virali in breve tempo.
Nel video si vede chiaramente come l’animale, un pastore belga Malinois con pennello al muso lo intinge nella pittura e traccia il dipinto sulla tela. Quel che ne esce è un bellissimo ritratto del volto del Signore, classico e intenso, che colpisce proprio per la sua bellezza oltre che per la precisione nella realizzazione.

Il cane artista si chiama Monkey e nel corso della sua vita è stato addestrato meticolosamente arrivando ad imparare non solo innumerevoli comandi, ma quelli specifici per dipingere. Per insegnargli a realizzare un dipinto, quello descritto, il suo addestratore ha impiegato circa 6 mesi.
Un tempo che potrebbe sembrare estremamente breve, ma in realtà sembra che il lavoro sia stato costante e assiduo, con tanta tenacia e perseveranza che hanno premiato nell’ottenere un risultato strabiliante. Certamente l’intelligenza di questo tipo di cane è stata una caratteristica di base che si è saputo sfruttare sapientemente.
L’animale e il suo percorso artistico
Si può dire che il cane Monkey abbia intrapreso un vero e proprio percorso artistico. Il suo addestratore, Omar Von Muller, gli ha insegnato inizialmente a tenere il pennello con il muso, per poi passare ad orientarlo su come muoverlo sulla tela in direzioni apposite da realizzare un disegno.
Monkey è riuscito ad imparare come fare diversi tipi di pennellate e come saperli calibrare tanto da ottenere un’immagine armonica e compiuta. Dopo aver imparato i tipi di pennellate e le direzioni su cui impostarle, è arrivato il momento di usare le vernici e i colori.
Non solo il volto di Gesù: il pastore belga realizza anche immagini varie, come soggetti di animali, ma rimanento nell’ambito dell’arte sacra ha realizzato anche un dipinto della Beata Vergine Maria. Le opere dell’animale artista non solo fanno il pieno di visualizzazioni sui social e ricevono migliaia e migliaia di like, ma sono vendute sempre tramite i canali online e con prezzi che oscillano tra i 1500 e i 2000 dollari ciascuna.
Nello specifico l’immagine che raffiugra Gesù lo rappresenta di profilo, con una sacralità ottenuta con morbide pennellate a ventaglio. È coronato di spine, con sguardo assorto e linee dorate che attraversano la fronte, mentre l’abito è solo accennato da alcune pennellate rosse.
“Guidato dalla voce dolce e dalla mano gentile di suo padre’. Proprio come Dio che ci guida e ci porta a creare un bellissimo capolavoro con la nostra vita. Non siamo in grado di farlo senza di Lui” : è quanto scrive a corredo dell’immagine il proprietario e addestratore del cane, che evidentemente ha voluto trasmettere agli altri la sua fede anche attraverso l’opera del suo fedele animale domestico.