Medjugorje: “difendere la famiglia per difendere la pace”

Medjugorje: "difendere la famiglia per difendere la pace" Medjugorje: "difendere la famiglia per difendere la pace"
Medjugorje: "difendere la famiglia per difendere la pace"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace ci richiama con forza alla preghiera, alla pace, alla centralità della famiglia ed alla Parola di Dio.

La Madonna viene ad esortarci, con amore materno, a non dimenticare i temi centrali della nostra fede, le fondamenta del nostro essere cristiani. Sono parole che risuonano nei nostri cuori e che richiamano l’insegnamento che suo Figlio Gesù ha lasciato in eredità alla Chiesa.

Medjugorje: Messaggio del 25 giugno 2024

Cari figli! Gioisco con voi e ringrazio Dio per avermi permesso di stare con voi per guidarvi ed amarvi. Figlioli, la pace è in pericolo e la famiglia è attaccata. Vi invito, figlioli, ritornate alla preghiera in famiglia. Mettete la Sacra Scrittura in un posto visibile e leggetela ogni giorno. Amate Dio al di sopra di ogni cosa affinché stiate bene sulla terra. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Diventare strumenti della sua missione

La Vergine Maria esprime gioia e gratitudine per poter essere presente spiritualmente tra noi suoi figli, esattamente come avveniva nei racconti evangelici, dove Maria accompagna con discrezione ma con forza la vita della Chiesa nascente (cf. At 1,14). Il suo ruolo materno continua nel tempo, come testimonia anche il Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC 969), che la riconosce come “Madre nella grazia” per tutti i credenti.

Il cuore del messaggio tocca due grandi emergenze spirituali del nostro tempo: la pace minacciata e la famiglia sotto attacco. La Madonna invita alla preghiera familiare, richiamando implicitamente le parole di Gesù: «Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro» (Mt 18,20). La preghiera in famiglia non è solo un atto devozionale, ma una vera forma di comunione che rafforza l’unità ed apre la casa alla presenza di Dio.

La Madonna invita a rimettere la Sacra Scrittura al centro della vita quotidiana, anche fisicamente, in un luogo ben visibile. Questo gesto, tanto semplice quanto profondo, ricorda che «l’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo» (San Girolamo). Il Catechismo ribadisce: “La Chiesa raccomanda con insistenza ai fedeli la lettura assidua della Scrittura per acquisire la scienza suprema di Gesù Cristo” (CCC 133).

Infine, la Regina della Pace richiama il primo comandamento: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore» (Dt 6,5; Mt 22,37). Solo mettendo Dio al primo posto, l’uomo può trovare la vera pace e vivere bene su questa terra, in attesa della beatitudine eterna. Non lasciamo inascoltate queste parole della nostra Mamma Celeste, sono un richiamo alla conversione del cuore, alla centralità della fede vissuta concretamente ogni giorno ed alla riscoperta del Vangelo dentro le nostre case.

Change privacy settings
×