Medjugorje: “il rifugio sulla via della santità”

Medjugorje: "il rifugio sulla via della santità" Medjugorje: "il rifugio sulla via della santità"
Medjugorje: "il rifugio sulla via della santità"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace ci invita a camminare con lei, con fiducia e coraggio, fino a incontrare suo Figlio nella pienezza della vita eterna.

La Madonna si presenta come Madre che tende le braccia ai suoi figli per accoglierli, sostenerli e guidarli verso la santità. Le sue parole trasmettono l’amore e la vicinanza di colei che, partecipando alla missione redentrice del Figlio, desidera accompagnarci nelle prove della vita. Maria conosce le nostre fatiche, ma ci invita alla fiducia e alla perseveranza, ricordandoci che la via della santità non è priva di cadute, ma è segnata dalla sua presenza materna. Il suo abbraccio è immagine della misericordia divina che non abbandona mai chi desidera ritornare a Dio.

Medjugorje: Messaggio del 18 marzo 2008

Cari figli, oggi tendo le mie braccia verso di voi. Non abbiate paura di accoglierle. Esse vi vogliono dare amore, pace e aiutarvi nella salvezza. E per questo, figli miei, accoglietele. Riempite il mio cuore di felicità e io vi guiderò verso la santità. La strada sulla quale io vi guido è difficile, piena di prove e di cadute. Io sarò con voi e le mie braccia vi sosterranno. Siate perseveranti affinché alla fine del cammino tutti insieme, nella gioia e nell’amore, potremo tenerci per le mani di mio Figlio. Venite con me, non abbiate paura. Vi ringrazio.

Con Maria verso la gioia del Figlio

La Madonna tende le braccia verso di noi, segno dell’amore infinito di Dio che, attraverso Maria, continua a cercare i Suoi figli. Le sue parole richiamano l’immagine evangelica del Padre misericordioso che “vedendolo da lontano, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò” (Lc 15,20). L’amore di Maria riflette questo stesso amore paterno: un amore che accoglie, consola e rialza.

Maria ci invita a non aver paura di accoglierla, perché la paura è spesso l’ostacolo più grande alla grazia. Il Vangelo ci ricorda che “nell’amore non c’è timore” (1Gv 4,18); chi si apre all’amore materno di Maria si apre alla presenza viva di Cristo, principe della pace. Accogliere le braccia di Maria significa accettare la via della conversione, della pace e della fiducia in Dio.

La Vergine ci avverte che la strada della santità è difficile, ma assicura la sua presenza: “Io sarò con voi e le mie braccia vi sosterranno”. Le prove e le cadute non sono segno di abbandono, ma parte del cammino di purificazione che conduce alla gioia eterna. Come insegna la Chiesa, la santità si realizza attraverso la fedeltà quotidiana, la perseveranza nella fede e l’unione costante con Dio attraverso la preghiera ed i sacramenti.

Le parole Regina della Pace sono un richiamo dolce ma urgente a lasciarsi guidare dal suo amore materno, che conduce sempre alla luce del Vangelo.

Spunti di riflessione personale

  1. Ho davvero il coraggio di fidarmi di Maria anche nei momenti di prova?
  2. Mi lascio sostenere dal suo amore, oppure cerco di affrontare tutto da solo?

Preghiera di oggi

Maria, Madre dolcissima, tendi ancora le tue braccia verso di me e accoglimi nel tuo amore. Rendimi forte nelle prove e docile alla volontà di Dio. Fa’ che, guidato da te, cammini con perseveranza sulla via della santità fino a giungere alla gioia eterna con tuo Figlio Gesù. Amen.