Notizie

Medjugorje: “questa è una grande grazia”

Il messaggio della Regina della Pace ci invita ancora una volta a riscoprire la preghiera come gioia, non come peso o obbligo.

In questo tempo segnato dalla tristezza, dall’ansia e dalla confusione, Maria ci ricorda che la preghiera è un incontro d’amore con Dio Creatore, un momento in cui la nostra anima si apre alla grazia e ritrova la pace. È un tempo privilegiato per scoprire la presenza di Dio nella vita quotidiana e per sentirci profondamente uniti a Maria, che ci accompagna con la sua benedizione materna.

Medjugorje: Messaggio del 25 luglio 1992

Cari figli anche oggi vi invito di nuovo ad una preghiera, alla preghiera della gioia, affinché in questi giorni tristi nessuno di voi si senta la tristezza nella preghiera, ma un incontro gioioso con il suo Dio Creatore. Pregate, figlioli, per poter essermi più vicini e sentire tramite la preghiera ciò che lo desidero a voi. Io sono con voi e ogni giorno vi benedico con la mia materna benedizione, affinché il Signore vi riempa con l’abbondanze della grazia per la vostra vita quotidiana. Ringraziate Dio per il dono di poter essere con voi perché vi dico: questa è una grande grazia. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

La preghiera è gioia e comunione

Maria ci chiama a vivere “la preghiera della gioia”. La Sacra Scrittura ci invita allo stesso modo: «Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie» (1Ts 5,16-18). La preghiera non è solo una richiesta, ma un dialogo d’amore che nasce dalla gratitudine e dalla fiducia. Quando ci rivolgiamo a Dio con cuore aperto, ci accorgiamo della Sua presenza e delle sue benedizioni anche nei momenti più difficili. La preghiera trasforma il nostro cuore, rafforza la speranza e ci unisce più profondamente al Cuore Immacolato di Maria.

La Madonna ci assicura: «Io sono con voi». Questa vicinanza è un dono immenso, una grazia particolare di questi tempi. Gesù stesso ce l’ha data come Madre: «Ecco tua madre» (Gv 19,27). Maria non si stanca di accompagnarci, di intercedere per noi e di benedirci. La sua benedizione, come ricorda il messaggio, apre il cuore alla grazia di Dio, quella “abbondanza della grazia” che ci sostiene nella vita quotidiana e ci guida verso la santità.

Spunti di riflessione personale

  1. Vivo la preghiera come un incontro di gioia con Dio o come un dovere stanco e formale?
  2. Ringrazio ogni giorno il Signore per la presenza viva di Maria nella mia vita?

Preghiera di oggi

Maria, Madre della gioia, insegnami a pregare con il cuore, con la gioia di chi sa di essere amato. Allontana da me la tristezza, e donami la grazia di sentire la presenza del tuo Figlio nel silenzio della preghiera. Fa’ che ogni mio incontro con Dio sia un momento di luce, di pace e di fiducia. Benedici ogni giorno il mio cammino, affinché io possa essere colmo della grazia del Signore e testimoniarne l’amore. Amen.

Published by
Cristiano Sabatini