Medjugorje: scopri dove inizia la vera Pace

Medjugorje: scopri dove inizia la vera Pace Medjugorje: scopri dove inizia la vera Pace
Medjugorje: scopri dove inizia la vera Pace
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace ci richiama con forza alla preghiera per la pace, partendo dalla famiglia, cuore della società.

La Madonna, come nostra Mamma Celeste, ci ricorda che lei è qui per volontà del Padre e la sua missione è quella di guidarci verso la vera pace, quella che scaturisce da Dio,. Con queste parole Maria ci invita nuovamente a testimoniarla concretamente nella nostra vita quotidiana.

Medjugorje: Messaggio del 25 aprile 2009

“Cari figli, oggi vi invito tutti a pregare per la pace e a testimoniarla nelle vostre famiglie affinché la pace diventi il più grande tesoro su questa terra senza pace. Io sono la vostra Regina della Pace e la vostra madre. Desidero guidarvi sulla via della pace che viene solo da Dio. Per questo pregate, pregate, pregate. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.

La tranquillità dell’ordine

Le parole della Vergine Maria risuonano ancora oggi con particolare urgenza: «pregate per la pace e testimoniatela nelle vostre famiglie». In un mondo ferito da divisioni, conflitti e odio, la Madonna ci ricorda che la pace non è semplicemente assenza di guerra, ma un dono soprannaturale che ha la sua fonte in Dio. Come afferma San Paolo: «Egli infatti è la nostra pace» (Ef 2,14).

Il Catechismo della Chiesa Cattolica ci insegna che «la pace non è semplicemente l’assenza di guerra… ma “la tranquillità dell’ordine”» (CCC 2304). È frutto della giustizia (cf. Is 32,17) ed effetto della carità. La vera pace comincia nei cuori riconciliati con Dio e con i fratelli, e si costruisce ogni giorno nelle nostre relazioni più vicine, in particolare nella famiglia, piccola Chiesa domestica (CCC 2204).

La Madonna, nel definirsi “Regina della Pace”, ci ricorda che, come Madre del Principe della Pace (cf. Is 9,5), ha un ruolo speciale nel condurci a Cristo. Il suo invito insistente alla preghiera — «pregate, pregate, pregate» — è un richiamo alla centralità della vita spirituale. Solo nella preghiera sincera, umile e perseverante si apre il cuore alla grazia della pace che viene dall’alto (cf. Gv 14,27).

Pregare per la pace non è un atto passivo, ma genera in noi una trasformazione interiore. Ci rende strumenti della pace di Dio, come san Francesco ci ha insegnato nella sua celebre preghiera. La pace donata da Dio è contagiosa: se custodita nella famiglia, si irradia nella società intera. La Regina della Pace ci vuole testimoni della pace con la nostra vita. Accogliamo questo appello con fiducia, certi che, camminando con lei, non smarriremo la via della vera pace.

Change privacy settings
×