Ottobre mese mariano: il perchè di questa devozione antica e attuale, come insegna papa Leone

perchè Ottobre è mese mariano perchè Ottobre è mese mariano
La devozione mariana a Ottobre - medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Ottobre è tradizionalmente considerato un mese mariano, in cui la preghiera alla Beata Vergine Maria trova più ampio spazio: qual è l’origine di questa devozione?

La devozione del “mese di Ottobre” in onore della Beata Vergine Maria è antica e sempre attuale, presente nel cuore e nella pratica dei fedeli ieri come oggi. Papa Leone XIV ha ricordato, anche durante l’Angelus di domenica scorsa, che ad Ottobre è bene intensificare la preghiera alla Madonna e nello specifico con l’intenzione di chiedere la pace, nel mondo e nei nostri cuori.

Alla Vergine Maria, che è Regina della Pace, il titolo, nello specifico, con cui si presenta a Medjugorje, è dedicato in particolare questo mese dell’anno, ma perchè? Qual è l’origine di questa devozione che ancora oggi coinvolge i fedeli di tutto il mondo?

Perchè Ottobre è mese mariano? Origne e storia della devozione

L’origine della devozione a Maria nel mese di ottobre nasce dall’opera di un frate domenicano spagnolo, padre Giuseppe Moran, che nell’Ottocento promosse questo culto presso i vescovi spagnoli e cercò di far istituire la pratica della recita del Santo Rosario nelle chiese e nelle parrocchie. Voleva, in linea con il filone che va da Alano de la Rupe in poi, che questa forma di preghiera diventasse strumento di evangelizzazione e in effetti accadde proprio questo.

Il Santo Rosario è una preghiera cristocentrica, perchè nei cosiddetti misteri pone gli episodi principali del Vangelo e della vita di Gesù. L’invocazione alla Madre è la via che ci porta al Signore, la più sicura perchè Lei, che con il suo “fiat” ha portato il Figlio di Dio nel mondo, conduce noi a Lui. La devozione del mese mariano di Ottobre partì quindi dalla Spagna per poi diffondersi anche in Francia e in Italia.

la devozione al rosario nel mese di ottobre
Il Santo Rosario nel mese mariano di Ottobre – medjugorje.it

Ci fu poi un evento che intensificò la volontà di estendere la celebrazione della preghiera del Rosario ad un mese intero. Si tratta della promozione che questa ebbe  dopo la vittoria della celebre battaglia di Lepanto, avvenuta il 7 ottobre 1571. Nel corso della guerra di Cipro tra le flotte musulmane dell’ Impero ottomano e quelle cristiane federate sotto le insegne pontificie della Lega Santa he riuniva varie forze navali si chiese l’intercessione della Beata Vergine Maria con la preghiera del Rosario e dopo il risultato vittorioso si volle renderle omaggio in questo modo.

Gli appuntamenti di quest’anno e l’invito nel messaggio della Madonna

 La devozione è stata poi incoraggiata da papi e santi, e rafforzata da eventi come le apparizioni di Lourdes, dove Maria ha raccomandato questa preghiera. Nel 1883 papa Leone XIII la raccomandò alla Chiesa la preghiera mariana nel mese di Ottobre.

Lo stesso fa adesso papa Leone XIV che invita alla recita del Santo Rosario quotidiano con l’intenzione per la pace. Per l’occasione ha promosso la recita del Rosario ogni giorno, che avrà luogo nella Basilica di San Pietro alle ore 19. L’11 ottobre, invece, giorno in cui ricorre il Giubileo della spiritualità mariana, presiederà il Santo Rosario in piazza San Pietro alle ore 18.

L’esortazione alla preghiera per la pace è arrivata dalla Madonna stessa che nel messaggio del 25 settembre ha detto: “Cari figli! Questo tempo sia per voi tempo di preghiera per la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.