La “mappa” segreta dei Francescani: non esiste un solo ordine, ecco quanti sono davvero

Mappa segreta Francescani Mappa segreta Francescani
Francescani, quanti sono davvero-medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Lo sapevi che i Francescani non sono composti da un solo ordine? Cappuccini, Bernardini, Neri…tutte le curiosità sull’Ordine che si ispira agli insegnamenti di San Francesco. 

San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è stato un uomo che ha lasciato il segno nell’ambito della cristianità, tramandando un messaggio di pace, amore, carità, che ancora oggi si adatta perfettamente all’epoca in cui viviamo. Un santo che ha fondato l’Ordine dei Frati Minori, che si è spogliato di tutti i suoi beni per dedicare la sua vita a Dio, insegnandoci una fede forte e autentica.

Quel suo coraggio e quell’amore per il Signore hanno resistito al tempo e ad oggi, i Francescani non sono costituiti da un solo ordine, ma sono una vera e propria grande famiglia spirituale, che ha diversi rami.

Rami che si ispirano e soprattutto vivono secondo la Regola di San Francesco, mentre i rami francescani femminili si ispirano principalmente a Santa Chiara (basti pensare alle Clarisse).

La massima che li accomuna, nonché il saluto, è Pace e Bene. Il primo ordine francescano è composto da religiosi, il secondo da religiose e infine, il cosiddetto terz’ordine è formato da laici che si ispirano agli insegnamenti di San Francesco nella vita di tutti i giorni. Ma quali sono i rami del Primo Ordine Francescano? Scopriamolo insieme.

Francescani, quanti sono i rami del Primo Ordine

L’ordine che è considerato “classico”, fondato da San Francesco stesso, è quello dei Frati Minori (OFM).

Francescani, quanti sono davvero
Francescani, quanti sono davvero-medjugorje.it

I frati minori si riconoscono dall’abito che è di colore marrone, con un cordone bianco. La regola seguita dai suddetti frati (e anche da tutti gli altri Ordini Francescani) è la seguente:«Osservare il santo Vangelo del Signore nostro Gesù Cristo, vivendo in obbedienza, senza nulla di proprio e in castità».

Altro ordine francescano è quello dei Frati Minori Conventuali. Questi frati sono noti come “frati neri”, in quanto il segno che li contraddistingue è un abito nero o grigio, con cordoni bianchi e cappuccio. Tra i rami all’interno di quest’Ordine, ci sono anche i Francescani dell’Immacolata (FFI). Costoro non utilizzano più il consueto salute francescano, “Pace e Bene“, ma quando si incontrano si salutano con un:«Ave Maria!».

Infine, esiste l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, e l’abito che li contraddistingue è di color castagna, con un cappuccio e una cintola a tre nodi. Questa simboleggia i voti che hanno preso. Tutti questi Ordini seguono la Regola di San Francesco, ma hanno semplicemente organizzazioni indipendenti.