Ottobre è il mese del Santo Rosario, anche come Papa Leone XIV ha richiesto. Recitare il Santo Rosaio ogni giorno non solo nelle nostre case, ma anche in chiesa.
I luoghi di preghiera, i cenacoli, le parrocchie: tutti i luoghi deputati a questo hanno pienamente aderito all’invito del Santo Padre. Lo stesso è valso anche per Medjugorje, dove, proprio in questo mese di ottobre che sta per concludersi, i fedeli sono arrivati numerosi più del solito.
La grazia di Dio e della Vergine Maria si sono espansi su questo luogo più del dovuto. Vediamo insieme il motivo.
Medjugorje e il mese del Rosario
La preghiera del Santo Rosario, come recita anche la supplica alla Madonna di Pompei, è quella “catena dolce che ci unisce a Dio”. E, proprio ad ottobre, anche Papa Leone ci ha invitati alla recita quotidiana di questa preghiera, nelle nostre case quanto anche nelle nostre parrocchie, con la particolare intenzione di pregare per la pace nel mondo.
Anche a Medjugorje, l’appello di Papa Leone è stato pienamente accolto, tanto che sono stati ancora più numerosi coloro che in questo sacro luogo si sono recati ed hanno pregato ai piedi della Vergine Maria. Dall’ufficio parrocchiale di Medjugorje, diverse sono le testimonianze: “Che il mese di ottobre sia un mese di preghiera familiare del Rosario. Partecipate al programma di preghiera parrocchiale e alle preghiere sul Podbrdo e sul Križevac. Che questo tempo sia un tempo di preghiera per la pace”.
Ma anche il messaggio che la Madonna ha consegnato alla veggente Marija il 25 settembre parlava chiaro: “Cari figli! Che questo tempo sia un tempo di preghiera per la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata“. Una chiamata alla quale hanno davvero risposto in tantissimi: i numeri dei pellegrini giunti a Medjugorje in questo solo mese di ottobre sono impressionanti.
Numeri straordinari e pellegrini da ogni parte del mondo
Durante tutto questo mese, la recita del Rosario è stata portata avanti, ogni giorno, sull’altare esterno della chiesa di San Giacomo alle 17:00 prima della Santa Messa, e la domenica sulla Collina delle Apparizioni a partire dalle 14:00. Ed hanno pregato pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.

Ciò che stupisce di più è che, sempre nel solo mese di ottobre, a Medjugorje sono state celebrate dalle 15 alle 20 Messe al giorno. Tanti sacerdoti hanno ascoltato regolarmente le confessioni e circa un centinaio di sacerdoti hanno concelebrato la Messa serale ogni sera: il numero più alto (109) si è registrato il 7 ottobre.
“Ci sono molti nuovi pellegrini. Grazie a Dio per loro. Il profilo dei pellegrini è un po’ diverso, alcuni vengono per la prima volta […] Stiamo cercando di fornire un numero sufficiente di sacerdoti per le confessioni, ma non importa quanti ne abbiamo, il numero di pellegrini che vengono è sempre piccolo e grazie a Dio vengono” – ha spiegato il parroco di Medjugorje, Padre Zvonimir Pavičić.