I vescovi della Conferenza Episcopale Croata hanno inviato una lettera a Papa Leone XIV: tra i ringraziamenti anche un invito speciale.
I vescovi della Conferenza Episcopale Croata hanno voluto esprimere tutta la loro gratitudine a Papa Leone XIV per l’incontro avvenuto in Piazza San Pietro in occasione del pellegrinaggio a Roma per l’Anno Santo. Per questo i religiosi croati, riuniti a Zagabria per la 71esima sessione plenaria della Conferenza Episcopale Croata, hanno inviato mercoledì 22 ottobre una lettera di ringraziamento al Pontefice per la vicinanza spirituale: il suo discorso, si legge nella lettera, “ha toccato il cuore dei nostri credenti ed è diventato fonte di conforto, incoraggiamento e sicurezza spirituale in un tempo di incertezze esterne“.
“Santo Padre – scrivono i vescovi croati – Le esprimiamo con il più profondo rispetto e filiale devozione, a nome dei sacerdoti, dei diaconi, dei religiosi e delle religiose e di tutti i fedeli della Croazia, della Bosnia-Erzegovina e della diaspora croata, la nostra sincera gratitudine per la vicinanza paterna e la grazia dell’incontro che ci ha concesso in Piazza San Pietro, in occasione del nostro pellegrinaggio nazionale a Roma nell’Anno Santo, dal 5 al 12 ottobre“.
Papa Leone XIV “pastore e padre”: le parole dei vescovi croati
Nella lettera i vescovi croati ricordano che in questo Anno Santo si celebra anche il 1100° anniversario del Regno di Croazia e dei Concili Ecclesiastici di Spalato: un momento speciale “di fruttuosa memoria della secolare fedeltà del popolo croato alla Sede di Pietro“.

“Una fedeltà che, secondo illustri sovrani e pastori della Chiesa, ha preservato in modo permanente i legami con la Sede Apostolica, plasmando la nostra identità cristiana e il nostro essere nazionale – aggiungono i vescovi della Conferenza Episcopale Croata – Siamo un popolo piccolo numericamente, ma un popolo che ha una Chiesa Madre, che trova un sicuro sostegno e una guida nella Sede di Pietro e che riconosce in Lei, Santo Padre, un pastore e un padre“.
La lettera si sofferma proprio su quanto sia stata importante la presenza del Santo Padre tra i pellegrini croati in Piazza San Pietro in Vaticano e come il discorso di Papa Leone XIV, “intriso di dolcezza evangelica e saggezza paterna“, abbia toccato il cuore dei credenti.
L’invito dei vescovi al Santo Padre: “Venga in Croazia”
“Il Suo messaggio di speranza e il Suo invito a volgere lo sguardo a Cristo, il Buon Pastore, rimangono per noi un’ispirazione duratura e un faro di fede – scrivono i vescovi croati – La fede che Lei ci ha chiamati a vivere e a trasmettere alle nuove generazioni, saldamente radicati nel Vangelo e aperti all’ispirazione dello Spirito Santo“.
Nella lettera i vescovi della Conferenza Episcopale Croata chiedono quindi al Santo Padre di recarsi in visita in Croazia: “Il Suo arrivo sarebbe certamente un dono di nuova forza e rinnovamento per la Chiesa e il popolo della nostra Patria nella testimonianza della Buona Novella“.
Fonte: Radio Postaja Mir Medjugorje