Scapolare del Carmelo: cos’è e come usare questo prezioso strumento di fede

Menu Medjugorje Dinamico
la devozione allo scapolare del carmelo la devozione allo scapolare del carmelo
Scapolare del Carmelo, strumento di fede -medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Oggetto di devozione e simbolo di fede, ecco cos’è lo Scapolare del Carmelo, con la sua storia e il suo grande significato spirituale che da secoli riveste i fedeli. 

Tra gli oggetti devozionali è molto conosciuto e utilizzato da diversi secoli: lo Scapolare del Carmelo si indossa ed è un simbolo di affidamento alla Beata Vergine Maria. La devozione nasce nel XIII secolo quando il 16 luglio 1251 la Madonna apparve a san Simone Stock che era superiore generale dei Carmelitani.

Aveva implorato la Vergine di concedere ai suoi frati un segno di particolare protezione ed ebbe l’apparizione in cui la Beata Vergine Maria gli diede in dono lo Scapolare con un’importantissima promessa per tutti coloro che lo avrebbero indossato con fede. “Chi morirà indossandolo non cadrà nelle eterne fiamme dell’Inferno” fu la promessa della Madonna.

Il profondo significato dello Scapolare del Carmelo

Che cos’è esattamente lo Scapolare del Carmelo, che viene anche chiamato “abitino”? È composto da due piccoli pezzi di stoffa del colore dell’abito dell’ordine, ognuno raffifurante un’immagine, uniti da nastri e indossati metà sul petto e metà sulla schiena. Sulla stoffa sono raffigurati da un lato la Beata Vergine del Carmelo con il Bambino in braccio e nell’altra immagine Gesù che mostra il suo Sacro Cuore.

Lo scapolare deve essere benedetto da un sacerdote durante la cerimonia di imposizione e coloro che scelgono di riceverlo e di indossarlo devono portarlo sempre indosso, giorno e notte, preferibilmente sotto i vestiti. Per concessione di papa Pio X è possibile sostituire lo scapolare di stoffa con una medaglia benedetta che abbia da un lato l’immagine del Sacro Cuore di Gesù e dall’altro quella della Madonna.

Lo Scapolare, inoltre, rappresenta anche un legame spirituale con l’Ordine dei Carmelitani, e crea un senso di comunità con tutti coloro che condividono questa devozione. Ovviamente non è da intendersi come un amuleto o un portafortuna, ma un segno di profonda e vera fede.

come e quando indossare lo scapolare del Carmelo
La devozione dello Scapolare del Carmelo – medjugorje.it

Chiunque e a qualsiasi età può riceverlo e indossarlo, in particolare chi desidera avvicinarsi a Maria e vivere la propria fede in modo più profondo. Riceverlo per imposizione da un sacerdote durante una cerimonia non è un rituale, ma un momento molto significativo, in cui il fedele accoglie la protezione di Maria e si lascia condurre da Lei a Gesù. Anche i bambini possono ricevere lo scapolare, purché siano in grado di capirne il significato.

Questo strumento di fede, quindi, affonda le sue radici nella lunga storia dell’Ordine, e rappresenta l’impegno di seguire Cristo come Maria, che è modello perfetto.

I benefici spirituali per chi lo indossa

Indossare lo Scapolare è inteso come avere un “rivestimento“: rivestirsi, dunque, della vicinanza e della protezione di Maria. Funziona come promemoria di fede: ricorda l’appartenenze a Cristo e a vivere secondo il Vangelo. Rafforza il legame con la Madonna e la volontà di essere aperti a Dio e al suo volere. È quindi un richiamo alla preghiera e una fonte di consolazione nelle difficoltà. Il suo significato va perciò rispettato pienamente e portato con devozione autentica.

A conferma del grande valore di questo strumento di fede, basti pensare che quando la Madonna è apparsa come Immacolata Concezione a Lourdes, ha concluso le apparizioni il 16 luglio 1858, giorno della festa della Beata Vergine del Carmelo. Poi, nell’ultima apparizione a Fatima, avvenuta il 13 ottobre 1917 la Madonna si è mostrata rivestita del santo abito carmelitano.

San Giovanni Paolo II, che indossava lo Scapolare, in una lettera all’Ordine Carmelitano scrisse: “la forma più genuina della devozione alla Vergine Santissima, espressa dall’umile segno dello Scapolare, è la consacrazione al suo Cuore Immacolato“.